Vivere le emozioni forti che solo la montagna può offrire è alla portata di tutti. I percorsi avventura permettono infatti di salire più facilmente e in sicurezza ripide pareti rocciose, attraversare sospesi nel vuoto gole e strapiombi assaporando il brivido della quota senza essere alpinisti o arrampicatori.
Dopo un primo tratto di arrampicata lungo una facile via ferrata si affronta una prima serie di "zip-line" sospesi sopra il torrente. Un breve sentiero porta alla seconda parte del percorso con il ponte a corda sulle acque impetuose del torrente Mine. Un'altra sequenza di "zip-line" fino alla parte finale con percorsi di equilibrio e guadi.
Percorso per tutti (età minima 7 anni). I minori che partecipano alla passeggiata devono essere accompagnati da almeno un genitore.
Abbigliamento comodo, calzature con suola scolpita, consigliati guanti tipo mountain bike.
Entro le ore 17.00 del giorno precedente.
Presso gli uffici APT in Piazza del Comune e in Plaza Placheda oppure presso l'ufficio di Vivere Livigno in via Rasia 540
All'imbocco della Val delle Mine, 5 minuti a piedi dal parcheggio P6 Chiesetta della tresenda
Tariffa a persona: €25,00 |
Piano famiglia: 55,00 € (2 adulti + 1 bambino 4/15 anni) |
Per cdp ACTIVE: gratuito ogni martedi |
A richiesta, per gruppi di almeno 5 persone, è possibile organizzare l’attività anche in altre giornate.
Stampa la schedaSalita con la funivia Diavolezza, breve sentiero in discesa fino all’attacco della ferrata; dopo 500 scalini, le corde fisse e l’impressionante ponte sospeso si raggiunge la cima a 3146 metri dalla quale si gode un panorama mozzafiato sull’intero gruppo del Bernina.
Dalla vetta il sentiero riporta alla stazione Diavolezza per il rientro a valle.
Per tutti (età minima 10 anni).
Ogni giorno su richiesta, da giugno a settembre
Documento valido per l’espatrio, abbigliamento da montagna (maglione, giaccavento o K-way), kit da ferrata (imbrago, longe con dissipatore, casco), occhiali da sole, pranzo al sacco, calzature da trekking, consigliati guanti protezione (tipo mountain bike). I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.
Presso l'ufficio di Vivere Livigno in via Rasia 540
davanti all'ingresso di Aquagranda Active You alle ore 8:30
Tariffe a persona: |
Uscita privata |
1 Pax €300 | 2 Pax €165 3 Pax €115 | 4 Pax €90 5 Pax €75 | 6 Pax €65 |
La quota comprende il noleggio del materiale tecnico (imbragatura, casco e kit da ferrata).
Calcolare anche i costi per la funivia Diavolezza (circa 30€ a persona) anche per la Guida Alpina
Stampa la schedaTrasferimento in auto a Pontresina, pochi minuti di cammino ed inizia l’avventura fatta di scalini, traversi, ponte a corde, ragnatela. Fantastici scorci sulle cime del gruppo del Bernina e sulla cascata che precipita a pochi metri dal percorso di salita. Dal termine della via ferrata un comodo sentiero riporta alla base.
Per tutti (età minima 10 anni).
Ogni giorno su richiesta, da giugno a settembre
Documento valido per l’espatrio, abbigliamento da montagna (maglione, giaccavento o K-way), kit da ferrata (imbrago, longe con dissipatore, casco), occhiali da sole, pranzo al sacco, calzature da trekking, consigliati guanti protezione (tipo mountain bike). I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.
Presso l'ufficio di Vivere Livigno in via Rasia 540
davanti all'ingresso di Aquagranda Active You alle ore 8:30
Uscita privata |
1 Pax €300 | 2 Pax €165 3 Pax €115 | 4 Pax €90 5 Pax €75 | 6 Pax €65 |
La quota comprende il noleggio del materiale tecnico (imbragatura, casco e kit da ferrata).
Stampa la scheda