Percorsi avventura e Ferrate

Emozioni forti che solo la montagna può offrirti.

Vivere le emozioni forti che solo la montagna può offrire è alla portata di tutti. I percorsi avventura permettono infatti di salire più facilmente e in sicurezza ripide pareti rocciose, attraversare sospesi nel vuoto gole e strapiombi assaporando il brivido della quota senza essere alpinisti o arrampicatori.

Avventurando in Val delle Mine

Un percorso fantastico nella natura della Val delle Mine alla scoperta di emozioni forti che solo la montagna riesce a regalare.

Difficoltà tecnica: Difficoltà tecnica
Impegno fisico:: Impegno fisico
Gallery

INFO PERCORSO

Dopo un primo tratto di arrampicata lungo una facile via ferrata si affronta una prima serie di "zip-line" sospesi sopra il torrente. Un breve sentiero porta alla seconda parte del percorso con il ponte a corda sulle acque impetuose del torrente Mine. Un'altra sequenza di "zip-line" fino alla parte finale con percorsi di equilibrio e guadi.

Per chi

Percorso per tutti (età minima 7 anni). I minori che partecipano alla passeggiata devono essere accompagnati da almeno un genitore.

Quando

  • Uscite di gruppo: martedi, mercoledi,giovedi e sabato, come da calendario settimanale alle ore 9:00 e alle ore 11:30. dal 14 giugno all 10 settembre
  • Usicte private: ogni giorno su richiesta, da giugno a settembre

Cosa serve

Abbigliamento comodo, calzature con suola scolpita, consigliati guanti tipo mountain bike.

Info e prenotazioni

Entro le ore 17.00 del giorno precedente.

Presso gli uffici APT in Piazza del Comune e in Plaza Placheda oppure presso l'ufficio di Vivere Livigno in via Rasia 540


Ritrovo

All'imbocco della Val delle Mine, 5 minuti a piedi dal parcheggio P6 Chiesetta della tresenda

Tariffe

Tariffa a persona: €25,00
Piano famiglia: 55,00 € (2 adulti + 1 bambino 4/­15 anni)
Per cdp ACTIVE: gratuito ogni martedi

 

La quota di partecipazione comprende l'accompagnamento delle Guide Alpine e l’utilizzo del materiale tecnico necessario (imbragatura e casco)

A richiesta, per gruppi di almeno 5 persone, è possibile organizzare l’attività anche in altre giornate.

Stampa la scheda

Via ferrata Piz Trovat (mt. 3146)

Un percorso attrezzato sulla parete ovest del Piz Trovat, al cospetto dei ghiacciai del Pizzo Palù e del Pizzo Bernina. 

Difficoltà tecnica: Difficoltà tecnica
Impegno fisico:: Impegno fisico
Gallery

DESCRIZIONE ESCURSIONE

Salita con la funivia Diavolezza, breve sentiero in discesa fino all’attacco della ferrata; dopo 500 scalini, le corde fisse e l’impressionante ponte sospeso si raggiunge la cima a 3146 metri dalla quale si gode un panorama mozzafiato sull’intero gruppo del Bernina.

Dalla vetta il sentiero riporta alla stazione Diavolezza per il rientro a valle.

Per chi

Per tutti (età minima 10 anni). 

Quando

Ogni giorno su richiesta, da giugno a settembre

Cosa serve

Documento valido per l’espatrio, abbigliamento da montagna (maglione, giaccavento o K-way), kit da ferrata (imbrago, longe con dissipatore, casco), occhiali da sole, pranzo al sacco, calzature da trekking, consigliati guanti protezione (tipo mountain bike). I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.

Info e prenotazioni

Ritrovo

davanti all'ingresso di Aquagranda Active You alle ore 8:30

Tariffe

Tariffe a persona:

Uscita privata

1 Pax €300 | 2 Pax €165

3 Pax €115 | 4 Pax €90

5 Pax €75 | 6 Pax €65

 

La quota comprende il noleggio del materiale tecnico (imbragatura, casco e kit da ferrata). 

Calcolare anche i costi per la funivia Diavolezza (circa 30€ a persona) anche per la Guida Alpina

Stampa la scheda

Via ferrata La Resgia

Una via ferrata perfettamente attrezzata su una parete di quasi 500 mt immersa nel verde bosco dell’Engadina per vivere un'avventura di pura adrenalina.

Difficoltà tecnica: Difficoltà tecnica
Impegno fisico:: Impegno fisico
Gallery

DESCRIZIONE ESCURSIONE

Trasferimento in auto a Pontresina, pochi minuti di cammino ed inizia l’avventura fatta di scalini, traversi, ponte a corde, ragnatela. Fantastici scorci sulle cime del gruppo del Bernina e sulla cascata che precipita a pochi metri dal percorso di salita. Dal termine della via ferrata un comodo sentiero riporta alla base.

Per chi

Per tutti (età minima 10 anni). 

Quando

Ogni giorno su richiesta, da giugno a settembre

Cosa serve

Documento valido per l’espatrio, abbigliamento da montagna (maglione, giaccavento o K-way), kit da ferrata (imbrago, longe con dissipatore, casco), occhiali da sole, pranzo al sacco, calzature da trekking, consigliati guanti protezione (tipo mountain bike). I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.

Info e prenotazioni

Ritrovo

davanti all'ingresso di Aquagranda Active You alle ore 8:30

Tariffe

Uscita privata

1 Pax €300 | 2 Pax €165

3 Pax €115 | 4 Pax €90

5 Pax €75 | 6 Pax €65

La quota comprende il noleggio del materiale tecnico (imbragatura, casco e kit da ferrata).

Stampa la scheda
Guide Alpine Lombardia

GUIDE ALPINE LIVIGNO: il nostro team.

Scopri

Contattaci

Compila il form per richiedere informazioni.


Follow us

Seguici
su

© 2018 Guide Alpine Livigno | Cod. fiscale: 92014790148 | 

Credits Realizzazione siti internet a Bormio