Arrampicata

Soddisfazione, divertimento e tanta concentrazione.

Dalle semplici scalate sul fondovalle alle alte pareti Alpine. L’arrampicata unisce abilità fisiche e psicologiche.

Entrare nel mondo verticale è una vera e propria sfida continua con se stessi.

Avvicinamento all'arrampicata su roccia

Impara le nozioni fondamentali per iniziare ad arrampicare, i movimenti base, il materiale, i nodi fondamentali, i sistemi di assicurazione. 

Difficoltà tecnica: Difficoltà tecnica
Impegno fisico:: Impegno fisico
Gallery

INFO CORSO

L'attività dura indicativamente 3/4 ore e si svolge nella bellissima falesia di roccia naturale delle Crapene, zona trepalle.

Per chi

adatto a tutti e soprattutto a chi non ha mai provato ad arrampicare e vuole approcciarsi a questa fantastica disciplina

Quando

  • Usicte private: ogni giorno su richiesta, da giugno a settembre

Cosa serve

Abbigliamento comodo, tutto il materiale tecnico è messo a disposizione dalle Guide

Info e prenotazioni

Ritrovo

Ritrovo con la Guida al passo d'eira


Tariffe

Uscita di gruppo

(prezzi a persona)

Uscita privata

€60

1 Pax €250 | 2 Pax €140 | 3 Pax €95 | 4 Pax €75

5 Pax €65 | 6 Pax €55

 

La quota di partecipazione comprende l'accompagnamento e l'insegnamento da parte della Guida Alpina e il materiale tecnico necessario (imbrago, casco, ramponi e piccozza).

Stampa la scheda

Vie lunghe Multi-Pitch

Arrampicare sulle grandi pareti delle Alpi lungo i tiri di corda che hanno fatto la storia dell’alpinismo. Alcuni esempi: Spigolo nord del Badile, Via Cassin al Badile, Spigolo Vinci al Cengalo, le Dolomiti, Albigna. Alcune salite sono fattibili in giornata, per altre è necessario il pernottamento in rifugio.

Difficoltà tecnica: Difficoltà tecnica
Impegno fisico:: Impegno fisico
Gallery

Per chi

Per tutti (età minima 16 anni). È necessario avere buona esperienza in montagna ed un buon allenamento fisico.

Quando

Da metà giugno a metà ottobre (condizioni meteo permettendo), su prenotazione.

Cosa serve

Abbigliamento da montagna (pantaloni e pile, giacca a vento, berretto, guanti), occhiali da sole, pranzo al sacco, attrezzatura completa da arrampicata. È possibile noleggiare tutta l’attrezzatura tecnica necessaria. I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.

Info e prenotazioni

Presso l'ufficio di Vivere Livigno in via Rasia 540

Ritrovo

Ritrovo con la Guida concordato al momento della prenotazione.

Tariffe

A richiesta


L’attività si effettua con massimo 2 partecipanti.

Stampa la scheda
Guide Alpine Lombardia

GUIDE ALPINE LIVIGNO: il nostro team.

Scopri

Contattaci

Compila il form per richiedere informazioni.


Follow us

Seguici
su

© 2018 Guide Alpine Livigno | Cod. fiscale: 92014790148 | 

Credits Realizzazione siti internet a Bormio