Hike

Le escursioni più belle delle nostre magiche vallate

Dall’escursione giornaliera al trekking di più giorni passando da un rifugio all’altro o dormendo sotto le stelle. Bastano davvero solo un buon paio di scarpe, lo zaino e tanta voglia di camminare per poter praticare l'attività outdoor in grado di farti scoprire meravigliosi boschi, imponenti ghiacciai e limpidissimi laghi e sorprendere gli stambecchi al pascolo o l’aquila in volo.

Se invece siete più interessati ad un'attività cardio tra le nostre montagne le nostre offerte di fast hiking possono soddisfare chiunque.

Le Guide Alpine di Livigno ti propongono infatti percorsi ed escursioni per tutti i gusti e per tutti i livelli, anche per soli bambini.

Tramonto al lago del Vago

Facile escursione al laghetto del Vago a quota 2687 mt. Le acque turchesi del lago, il bellissimo panorama sui ghiacciai del gruppo del Bernina ed il fascino del tramonto rendono questa proposta molto suggestiva.

Al rientro possibilità di organizzare la cena presso il Rifugio Tridentina

Difficoltà tecnica: Difficoltà tecnica
Impegno fisico:: Impegno fisico
Gallery

Per chi

Percorso in parte su sentiero tracciato, con tratti su pietraia, adatto a tutti. I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.

Quando

Ogni giorno, a richiesta, dal metà giugno a fine settembre (orario indicativo 16:30 - 21:00).

Cosa serve

Indispensabili calzature da trekking con suola scolpita, abbigliamento da montagna (pile, giacca vento o k-Way), zaino con snack e bevande.

I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.

Info e prenotazioni

Ritrovo

Parcheggio P10 al Passo Forcola

Tariffe

Tariffa 1 persona: € 200,00
Per ogni persona oltre la prima: € 15,00

 

Stampa la scheda

Escursione al Ghiacciaio dei Forni

Avete mai camminato su un ghiacciaio oppure attraversato dei ponti tibetani a sbalzo su un torrente impetuoso? Con questa facile escursione adatta a tutti potrete fare tutto questo: un percorso ad anello nella vicina Valfurva, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, che raggiunge il fronte del ghiacciaio dei Forni. Lungo il percorso è possibile osservare anche le testimonianze della prima guerra mondiale.

Difficoltà tecnica: Difficoltà tecnica
Impegno fisico:: Impegno fisico
Gallery

Per chi

Percorso per buoni camminatori (età minima 10 anni abituati a camminare), interamente su sentiero tracciato.

Quando

Ogni giorno su prenotazione, da giugno a fine settembre.

Cosa serve

Indispensabili calzature da trekking con suola scolpita, abbigliamento da montagna (pile, giacca vento o K-way), zaino con merenda al sacco e bevande. Consigliato binocolo e fotocamera. I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.

Info e prenotazioni

OUTVENTURE Livigno ufficio Plaza Placheda via Saroch 1098/a  orario 15:00 – 19:00

outventure.livigno@gmail.com   telefono +39 371 3892480

oppure invia una richiesta

Ritrovo

Parcheggio Plaza Placheda alle ore 8:30

Tariffe

Tariffa 1 persona: € 270,00
Per ogni persona oltre la prima: € 20,00

Da Livigno trasferimento in auto a Santa Caterina Valfurva e successivamente al Rifugio Forni (pagamento pedaggio ca. € 5,00 ad auto).

Stampa la scheda

Escursione e cena in Val Zebrù

Bellissima escursione nella famosa Val Zebrù, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. Un suggestivo sentiero attraverso il bosco di larici e pini con tante radure ed ampi canali dove osservare cervi e camosci al pascolo ci conduce al Rifugio Campo per la cena.

Difficoltà tecnica: Difficoltà tecnica
Impegno fisico:: Impegno fisico

Per chi

Percorso per buoni camminatori (età minima 10 anni abituati a camminare), interamente su sentiero tracciato.

Quando

Ogni giorno su prenotazione, da giugno a fine settembre.

Cosa serve

Indispensabili calzature da trekking con suola scolpita, abbigliamento da montagna (pile, giacca vento o K-way), zaino con qualche snack e bevande. Consigliato binocolo e fotocamera. I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.  Non sono consentiti cani al seguito.

Info e prenotazioni

OUTVENTURE Livigno ufficio Plaza Placheda via Saroch 1098/a  orario 15:00 – 19:00

outventure.livigno@gmail.com   telefono +39 371 3892480

oppure invia una richiesta

Ritrovo

Parcheggio Plaza Placheda alle ore 15:30

Tariffe

Tariffa 1 persona: € 290,00
Per ogni persona oltre la prima: € 40,00

La quota di partecipazione comprende: l'accompagnamento della Guida Alpina /Accompagnatore di Media Montagna e la cena tipica al rifugio (antipasto, piatto unico, dolce, acqua, vino, caffè, amaro).  Da Livigno trasferimento con mezzi propri fino al parcheggio di Niblogo in Valfurva.

Stampa la scheda

Escursione nel Parco Nazionale dello Stelvio

Escursione nelle selvagge vallate della zona nord di Livigno, all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, per osservare e fotografare gli animali tipici delle nostre montagne come lo stambecco, il camoscio, il capriolo, la marmotta, l'aquila reale e il gipeto.

Difficoltà tecnica: Difficoltà tecnica
Impegno fisico:: Impegno fisico
Gallery

DESCRIZIONE ESCURSIONE

L'area Val Viera - Val Saliente regala numerosi percorsi particolarmente suggestivi. Sceglierete insieme alla Guida il percorso ideale. 

Per chi

Percorso per buoni camminatori (età minima 10 anni e abituati a camminare), in parte su sentiero tracciato con tratti su pietraia e brevi passaggi esposti.

Quando

Ogni giorno, a richiesta, da metà giugno a metà ottobre (orario indicativo 08:30 - 17:00).

Cosa serve

Indispensabili calzature da trekking con suola scolpita, abbigliamento da montagna (pile, giacca vento o k-Way), zaino con merenda al sacco e bevande, occhiali da sole. Consigliato binocolo e fotocamera.

I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.

Non sono consentiti cani al seguito.

Info e prenotazioni

Ritrovo

Il punto di ritrovo sarà comunicato al momento della prenotazione.

Tariffe

Tariffa 1 persona: € 270,00
Per ogni persona oltre la prima: € 20,00
Stampa la scheda

Escursione al Monte Campaccio

Salita in quota con la telecabina Carosello 3000 e successiva salita alla cima del Monte Campaccio attraverso l’aerea cresta nord/est. Ambiente selvaggio e panorami mozzafiato regaleranno una giornata indimenticabile. Discesa e rientro attraverso la Val del Monte.

Difficoltà tecnica: Difficoltà tecnica
Impegno fisico:: Impegno fisico

Per chi

Percorso per buoni camminatori (età minima 14 anni).

Quando

Ogni giorno, a richiesta, dal 24 giugno al 17 settembre (orario indicativo 09:00 - 16:00).

Cosa serve

Indispensabili calzature da trekking con suola scolpita, abbigliamento da montagna (pile, giacca vento o k-Way), zaino con merenda al sacco e bevande, occhiali da sole. Consigliato binocolo e fotocamera.

I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.

Non sono consentiti cani al seguito.

Info e prenotazioni

Ritrovo

Parcheggio cabinovia Carosello 3000

Tariffe

Tariffa 1 persona: € 290,00
Per ogni persona oltre la prima: € 30,00

Incluso nel prezzo il biglietto per la salita in cabinovia al rifugio Carosello 3000

Stampa la scheda

Piz Paradisin (3302m)

Salita alla cima più alta del territorio livignasco (3 302mt slm).

Difficoltà tecnica: Difficoltà tecnica
Impegno fisico:: Impegno fisico
Gallery

DESCRIZIONE ESCURSIONE

Il Piz Paradisìn è la cima più elevata del nostro territorio e la sua ascensione richiede un alto livello di abilità nella camminata in montagna, anche su tratti esposti. Si tratta di una bellissima torre rocciosa dalla forma trapezoidale, in parte ricoperta da quel che resta del piccolo Ghiacciaio di Campo. Proprio attraverso la Val di Campo ci si avvicina alle sue pendici, si superano i Laghetti della Valletta e si prosegue su ghiacciaio, dal quale è già ben visibile la cima, che si raggiunge dopo aver percorso un’aerea cresta rocciosa.

DISLIVELLO POSITIVO: 1300m

SVILUPPO TOTALE: 8km

TEMPO TOTALE: 8 ore

Per chi

Percorso in parte su sentiero tracciato, con tratti su pietraia e passaggi esposti. Per buoni camminatori (età minima 12 anni, abituati a camminare). I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.

Quando

Ogni giorno su richiesta, da metà giugno a fine settembre.

Cosa serve

Calzature da trekking con suola scolpita, abbigliamento da montagna (pile, giacca a vento o k-way, guanti), zaino con merenda al sacco e bevande, occhiali da sole.

Info e prenotazioni

OUTVENTURE Livigno ufficio Plaza Placheda via Saroch 1098/a orario 15:00 – 19:00

outventure.livigno@gmail.com   telefono +39 371 3892480

oppure invia una richiesta

Ritrovo

Parcheggio P8 Alpe Vago (orario indicativo partenza 08:00 rientro 17:30)

Tariffe

Tariffa 1 persona: € 340,00
Per ogni persona oltre la prima: € 40,00

La quota di partecipazione comprende l’accompagnamento della Guida Alpina e l’utilizzo dell'eventuale materiale tecnico necessario

 

Stampa la scheda

Cima Cavalli ( 2991m )

Chiaramente visibile non appena giunti al passo del Foscagno questa cima affascina e regala forti emozioni.

Difficoltà tecnica: Difficoltà tecnica
Impegno fisico:: Impegno fisico
Gallery

DESCRIZIONE ESCURSIONE

Escursione abbastanza impegnativa, ma con una vista impagabile si Livigno e sul medesimo lago. Si percorre la selvaggia Val Salient fino alla sua fine al baitel da la sascia. Da qui il sentiero diventa nettamente più ripido fino alla Bocheta dal Canton, da qui, per gradoni e roccette si giunge sulla splendida vetta e si può godere del magnifico panorama.

DISLIVELLO POSITIVO: 1100m

SVILUPPO TOTALE: 6km

TEMPO TOTALE: 7 ore

Per chi

Percorso in parte su sentiero tracciato, con tratti su pietraia e passaggi esposti. Per buoni camminatori (età minima 12 anni, abituati a camminare).

Quando

Ogni giorno su richiesta, da giugno a settembre.

Cosa serve

Calzature da trekking con suola scolpita, abbigliamento da montagna (pile, giacca a vento o k-way, guanti), zaino con merenda al sacco e bevande, occhiali da sole.

Info e prenotazioni

OUTVENTURE Livigno ufficio Plaza Placheda via Saroch 1098/a orario 15:00 – 19:00

outventure.livigno@gmail.com   telefono +39 371 3892480

oppure invia una richiesta

Ritrovo

Parcheggio P3 Calcheira (orario indicativo partenza 08:00 rientro 16:30)

Tariffe

Tariffa 1 persona: € 280,00
Per ogni persona oltre la prima: € 30,00

La quota di partecipazione comprende l’accompagnamento della Guida Alpina e l’utilizzo dell'eventuale materiale tecnico necessario

 

Stampa la scheda

Piz Salient (3048m)

Divertente traversata in cresta di una delle cime più selvagge di Livigno, il Piz Salient (3048m)

Difficoltà tecnica: Difficoltà tecnica
Impegno fisico:: Impegno fisico
Gallery

DESCRIZIONE ESCURSIONE

Il Piz Salient è una cima isolata e poco battuta, ben visibile dal passo del foscagno. La traversata dalla cresta sud-est alla cresta ovest è un’itinerario con tratti tecnici ed esposti e semplici arrampicate di I°.

Ci si addentra nella Val Salient e dopo essere passati dal Baitel da la Sascia si arriva alla Bocheta da Tropion dove inizia la traversata vera e propria, da qui, una serie di torrioni, canali e piccole paretine ci portano in vetta al Piz Salient. La discesa dal versante opposto è più semplice ma richiede comunque concentrazione fino alla Bocheta dal Canton.

DISLIVELLO POSITIVO: 1200m

SVILUPPO TOTALE: 10km

TEMPO TOTALE: 8 ore

Per chi

Percorso in parte su sentiero tracciato, con tratti su pietraia e passaggi esposti su cresta rocciosa. Per buoni camminatori che vogliono approcciarsi ad ascese più tecniche. (età minima 12 anni, abituati a camminare). I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.

Quando

Ogni giorno su richiesta, da giugno a settembre.

Cosa serve

Calzature da trekking con suola scolpita, abbigliamento da montagna (pile, giacca a vento o k-way, guanti), zaino con merenda al sacco e bevande, occhiali da sole.

Info e prenotazioni

OUTVENTURE Livigno ufficio Plaza Placheda via Saroch 1098/a orario 15:00 – 19:00

outventure.livigno@gmail.com   telefono +39 371 3892480

oppure invia una richiesta

Ritrovo

Parcheggio P3 Calcheira (orario indicativo partenza 08:00 rientro 16:30)

Tariffe

Tariffa 1 persona: € 340,00
Per ogni persona oltre la prima: € 40,00

La quota di partecipazione comprende l’accompagnamento della Guida Alpina e l’utilizzo dell'eventuale materiale tecnico necessario

 

Stampa la scheda

OUTVENTURE LIVIGNO: il nostro team.

Scopri

Contattaci

Compila il form per richiedere informazioni.


Follow us

Seguici
su

© 2018 Outventure Livigno | Cod. fiscale: 93036090145 | 

Credits Realizzazione siti internet a Bormio