Accompagnati da una Guida Alpina di Livigno si raggiungerà una suggestiva cima di oltre 3000 m con avvicinamento in e-bike. l'abbinamento di queste due attività crea un'esperienza unica e indimenticabile! Il percorso si sviluppa prevalentemente su sentiero tracciato con possibili tratti su pietraie o brevi passaggi esposti.
Si percorre in e-bike il largo e comodo sentiero che si inoltra all’interno della splendida Val Federia, snodandosi tra i pascoli, lungo il corso del torrente. Dopo aver lasciato le e-bike all’Alpeggio Federia, l’ultimo della valle, si inizia a salire a piedi lungo un sentiero progressivamente più impegnativo, fino a intercettare la cresta meridionale del monte, sulla quale corre il confine italo svizzero. Da questa, costituita nel tratto finale da roccette facili da scalare, si arriva in vetta.
DISLIVELLO POSITIVO: con e-bike 400mt | a piedi 900mt
SVILUPPO TOTALE: con e-bike 14km | a piedi 7km
TEMPO TOTALE: 8 ore
Percorso in parte su sentiero tracciato, con tratti su pietraia e brevi passaggi esposti. Per buoni camminatori in grado di condurre la bici su sentiero sterrato (età minima 10 anni, abituati a camminare). I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.
E-bike e casco. Calzature da trekking con suola scolpita, abbigliamento da montagna (pile, giacca a vento o k-way, guanti), zaino con merenda al sacco e bevande, sacchetto per i rifiuti.
Entro le ore 17.00 del giorno precedente.
Presso l'ufficio di Vivere Livigno in via Rasia 540
davanti all'ingresso di Aquagranda Active You alle ore 9:00
Uscita di gruppo (prezzi a persona) |
Uscita privata |
€60 |
1 Pax €350 | 2 Pax €195 | 3 Pax €135 | 4 Pax €105 5 Pax €90 | 6 Pax €75 |
L'uscita di gruppo si effettua con un minimo di 4.
I prezzi non includono il noleggio della E-Bike e del casco
Stampa la schedaSi percorre in e-bike la carrabile che conduce nella Valle delle Mine, che inizialmente sale a tornanti tra larici e abeti, e poi si snoda sterrata tra i pascoli, lungo il torrente. Dopo aver lasciato le e-bike al Ristoro Alpe Mine, si prosegue a piedi lungo il sentiero che costeggia il torrente, e che si inerpica su un costone che conduce a I Lach da Li Mi’na. Proseguendo sul sentiero appena marcato, si attraversa un piccolo ghiacciaio fino alla Boche’ta dal Co’rn da li Ca’bra, dalla quale per una cresta rocciosa, si giunge in vetta.
DISLIVELLO POSITIVO: con e-bike 300mt | a piedi 900mt
SVILUPPO TOTALE: con e-bike 13km | a piedi 4km
TEMPO TOTALE: 8 ore
Percorso in parte su sentiero tracciato, con tratti su pietraia e brevi passaggi esposti. Per buoni camminatori in grado di condurre la bici su sentiero sterrato (età minima 10 anni, abituati a camminare). I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.
Quando
E-bike e casco. Calzature da trekking con suola scolpita, abbigliamento da montagna (pile, giacca a vento o k-way, guanti), zaino con merenda al sacco e bevande, sacchetto per i rifiuti.
Entro le ore 17.00 del giorno precedente.
Presso l'ufficio di Vivere Livigno in via Rasia 540
davanti all'ingresso di Aquagranda Active You alle ore 9:00
Uscita di gruppo (prezzi a persona) |
Uscita privata |
€60 |
1 Pax €350 | 2 Pax €195 | 3 Pax €135 | 4 Pax €105 5 Pax €90 | 6 Pax €75 |
L’offerta non include il noleggio della e-bike e del casco.
L'uscita di gruppo si effettua con un minimo di 4 persone.
Stampa la scheda