Fast Hike

La via di mezzo tra la corsa su sentiero ed escursionismo nel quale leggerezza e velocità sono caratteristiche fondamentali.

Il fast hiking o speed hiking è una disciplina moderna, un mix tra escursionismo e corsa in montagna; richiede una buona forma fisica e un ottimo allenamento, si pratica in montagna lungo sentieri tecnici, rocciosi e tracciati misti.

Le nostre proposte percorrono le creste di confine tra Italia e Svizzera, proprio dove si svolge la famosissima gara di corsa in montagna, la Livigno Sky Marathon

Livigno sky marathon 11Km | 1200m D+

La prima parte tecnica del percorso della Livigno sky marathon

Difficoltà tecnica: Difficoltà tecnica
Impegno fisico:: Impegno fisico
Gallery

DESCRIZIONE ESCURSIONE

Il percorso si svolge per lunghi tratti in ambiente selvaggio al confine col territorio svizzero, con passaggi in cresta esposti e parzialmente attrezzati. Si parte dall’imbocco della Val Vieira per salire al monte motto (2716 mt), da qui si percorre la splendida cresta che divide la Val Rossa dalla Val Salient, al cospetto della cima Cavalli, giunti sotto a quest’ultima si rientra a valle lungo la selvaggia Val Salient.

DISLIVELLO POSITIVO: 1200 m

SVILUPPO TOTALE: 11km

TEMPO TOTALE: 2/4 ore

 

Per chi

Percorso tecnico che si percorre con andatura allegra, adatto ad atleti allenati che vogliono testare il percorso della Livigno Sky Marathon o che vogliono fare uno spettacolare tour ad anello sulle creste più selvagge di Livigno

Quando

Ogni giorno su richiesta, da giugno a ottobre.

Cosa serve

Calzature da corsa in montagna, abbigliamento leggero da montagna (giacca a vento, strato termico), zaino leggero, liquidi, barrette energetiche, bastoncini.

Info e prenotazioni

Ritrovo

Parcheggio della Chiesetta di Vieira: h. 9.00

Tariffe

Uscita privata

1 Pax €300 | 2 Pax €165

3 Pax €115 | 4 Pax €90

5 Pax €75 | 6 Pax €65

Stampa la scheda

Livigno sky marathon 17Km | 1800m D+

Si percorre tutta la parte più tecnica del percorso originale della Livigno sky marathon

Difficoltà tecnica: Difficoltà tecnica
Impegno fisico:: Impegno fisico
Gallery

DESCRIZIONE ESCURSIONE

Il percorso si svolge per lunghi tratti in ambiente selvaggio al confine col territorio svizzero, con passaggi in cresta esposti e parzialmente attrezzati. Si parte dall’imbocco della Val Vieira per salire al monte motto (2716 mt), da qui si percorre la splendida cresta che divide la Val Rossa dalla Val Salient, al cospetto della cima Cavalli, giunti sotto a quest’ultima si scende in Val Salient fino al Baitel della Sasha per poi risalire dal versante opposto e raggiungere la punta Tropione e percorrere la magnifica cresta fino alla Piz da Rin (3007m). Da qui scenderemo a valle con lo splendido panorama di Livigno sempre davanti a noi.

DISLIVELLO POSITIVO: 1800 m

SVILUPPO TOTALE: 17km

TEMPO TOTALE: 3/5 ore

 

Per chi

Percorso tecnico che si percorre con andatura allegra, adatto ad atleti allenati che vogliono testare il percorso della Livigno Sky Marathon o che vogliono fare uno spettacolare tour ad anello sulle creste più selvagge di Livigno

Quando

Ogni giorno su richiesta, da giugno a ottobre.

Cosa serve

Calzature da corsa in montagna, abbigliamento leggero da montagna (giacca a vento, strato termico), zaino leggero, liquidi, barrette energetiche, bastoncini.

Info e prenotazioni

Ritrovo

Parcheggio della Chiesetta di Vieira: h. 9.00

Tariffe

Uscita privata

1 Pax €350 | 2 Pax €190

3 Pax €135 | 4 Pax €105

5 Pax €90 | 6 Pax €75

Stampa la scheda
Guide Alpine Lombardia

GUIDE ALPINE LIVIGNO: il nostro team.

Scopri

Contattaci

Compila il form per richiedere informazioni.


Follow us

Seguici
su

© 2018 Guide Alpine Livigno | Cod. fiscale: 92014790148 | 

Credits Realizzazione siti internet a Bormio